Shop

Omnia vincit amor

Miniatura in stile francese con citazione latina “Omnia vincit amor et nos cedamo amori” (L’amore vince sempre e noi cediamo all’amore) di Publio Virgilio Marone.

Publio Virgilio Marone, noto semplicemente come Virgilio o Vergilio, nato ad Andes (Mantova) il 15 ottobre 70 a.C. e morto a Brindisi il 21 settembre 19 a.C., è stato un poeta romano, autore di tre opere, tra le più famose della letteratura latina: le Bucoliche (Bucolica), le Georgiche (Georgica), e l’Eneide (Aeneis).

Al poeta vengono attribuiti anche una serie di componimenti giovanili, la cui autenticità è oggetto di dubbi e di complicate controversie, che si è soliti indicare in un’unica raccolta, nota col titolo di Appendix Vergiliana (Appendice Virgiliana) Virgilio, per il senso sublime dell’arte e per l’influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma, nonché l’interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che, dalla morte di Giulio Cesare, conduce alla fondazione del Principato e dell’Impero ad opera di Augusto.

L’opera di Virgilio, presa a modello e studiata fin dall’antichità, ha avuto una profondissima influenza sulla letteratura e sugli autori occidentali, in particolare su Dante Alighieri e la sua Divina Commedia, nella quale Virgilio funge anche da guida dell’Inferno e del Purgatorio.

Acquerelli, matite colorate, inchiostro e simil foglia oro su cartoncino pregiato 340gr. in cellulosa purissima e 20% cotone.
Passepartout nero 2 mm.
Disponibile con o senza installazione su tavola in legno antico di abete rosso, recuperata da un’abitazione del 1800, con bullette in bronzo anticato.

Categoria: COD: 0041
error: Questo contenuto è protetto!!